Ciao, siamo alla fine di Aprile, e la nostra scuola per sommozzatori sportivi sta per concludere i propri corsi che erano stati programmati ai primi di Gennaio.
P1 Corso di Primo Grado, Corso di Orientamento e Navigazione Sub, P2 Corso di Secondo Grado, P3 Corso di Terzo Grado, PMs Corso Muta Stagna e Corso di Apnea di Secondo Livello.
Molteplici i corsi, e numerosi gli allievi, in contro-tendenza rispetto agli altri anni. Tutti hanno dimostrato buone capacità, hanno dimostrato interesse per le attività sia di Teoria che di Bacino Delimitato, ma soprattutto quando abbiamo iniziato le prime immersioni presso la nostra “palestra” il famoso laghetto “Baita al Lago” dove sulle piattaforme subacquee i neofiti hanno iniziato i primi approcci ad una attività spettacolare quale la subacquea sportiva.
A completamento delle attività di insegnamento, tutti insieme andremo in Toscana a Porto Santo Stefano per verificare, con delle
immersioni in mare, tutto quello che i nostri bravi allievi hanno recepito durante i due mesi circa di scuola. Immersioni nello splendido mare dell’isola del Giglio e di quella di Giannutri.
Fondali straordinari per la loro bellezza e varietà di substrato coralligeno con spugne dai colori vivacissimi ai pesci stanziali quali cernie, dentici, salpe e….. addirittura la possibilità di vedere i pesci luna.
A bordo del famoso catamarano “Freccia del Giglio” visiteremo questi fondali alla scoperta di paesaggi straordinari. Giusta conclusione dei corsi della nostra scuola che forma subacquei sportivi da 35 anni.